FEDERAZIONE GILDA UNAMS
Gilda degli Insegnanti Latina


via P.Picasso, 32 sc C p.1°(c/o Centro Morbella) - Tel/Fax: 0773/600812 Email:gildalatina@gmail.com.
 
ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI DELLA PROVINCIA DI LATINA
 
Info
INDEX ORGANICI

Le Sedi Gilda in Italia
Le nostre Sedi Provinciali
Dirigenti provinciali
Coordinatore provinciale

Prof.ssa Giovannini Patrizia
Telefono: 3200233996
Vice Coordinatore provinciale

Prof.ssa Ciotti Maria Rosaria
Telefono: 3289777230
Dirigente sindacale
Prof Valerio Golfieri
responsabile settore docenti sede help point di Terracina
Dirigente sindacale
Ins. Regina Vallescura
responsabile settore docenti sede help point di Terracina
 
 
SPECIALE ORGANICI 2007/08
Speciale Organici 2007/08

Circolare Ministeriale 19/2007

Circolare Prot. 3591 dell'Ufficio Scolastico Regionale
Schema di decreto interministeriale
Analisi degli alunni delle scuole di Latina e Provincia
Circolare USP Latina su Organici di diritto Scuola primaria

Organici di Diritto scuola primaria provincia di Latina A.S. 2007/08
Modifica organico sostegno (19/04/2007)

Organici di Diritto centri territoriali provincia di Latina A.S: 2007/08
Organico di Diritto scuola dell'Infanzia A.S. 2007/08
Decreto Istituzione nuove sezioni scuola dell'Infanzia
Organico di diritto scuola secondaria 2° grado
C.M. 51/07 adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto
Disponibilità residue dopo le operazioni di mobilità scuola dell'Infanzia e Primaria
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Organici

Quest’anno, nei dati previsionali per l'avvio del prossimo anno scolastico, si apre all'insegna di evidenti tagli sull'organico nazionale , regionale e infine provinciale , in linea cioè con quanto annunciato nella famigerata legge F 296\06.

Negli incontri al MPI si era calcolato un taglio dei contingenti sottostimato rispetto alla citata legge o meglio rispetto ai 19.039 richiesti dal MEF, tanto che nella CM 19\07 sono stati ridefiniti i numeri e le modalità ( in O.D e in O.F) dei tagli previsti ( da 19.039 a 14.179 di cui 11.726 in Od.D e 4.673 in OdF) e ciò per effetto dell’incremento nazionale del rapporto alunni\classi ( stimato intorno ai 2453 posti); questo tuttavia, non consola e molto fa riflettere sull'esigenza reale di questi interventi, inseriti tra l'altro nella legge finanziaria nonostante i dissensi manifestati con proclami, presidi, udienze e dichiarazioni, e poi ancora anticipati nonostante l'incremento demografico specifico degli alunni dichiarato in alcune regioni e poi ancora senza il calcolo delle reali situazioni territoriali.
Nei criteri dei tagli il Lazio viene, infatti, ancor oggi penalizzato nonostante un incremento consistente di alunni e da ciò discende l'esigenza, rappresentata e reiterata anche nelle sedi opportune, di denunciare tale modus operandi e ci si augura che per la regione, prima da parte del MPI e a livello provinciale poi da parte dell'USR, ci siano ancora i margini per la ridefinizione dei parametri numerici che possano tenere debitamente conto dell’effettivo rapporto demografico alunni\docenti\istituzioni.sc. \territorio, come infine del lavoro di ricognizione già espletato dall'USP nel rispetto delle scadenze e delle modalità illustrate nella CM 19\07
E' bene tuttavia chiarire che l'associazione non si ritiene affatto soddisfatta di quanto si sta operando ai danni degli alunni ,dei docenti (a tempo determinato e indeterminato) e della qualità della scuola. E' fondamentale poi ricordare a tutti le ulteriori difficoltà che discenderanno in seno all'autorizzazione di organici in situazione di fatto e di quanto in tal senso esplicitato in sede finanziaria con l'ulteriore taglio previsto, Ci si chiede tutti: ‘’Ma la scuola ,a cominciare da quella cosiddetta dell'obbligo, è o non è l'istituzione su cui dover investire poiché deputata alla formazione sociale e civile delle nuove generazioni!’’

Il coordinatore regionale Patrizia.Giovannini

 
 
 
 

In evidenza

 
 
 
-
 
Statistiche
www.gildalatina.org/   Webmaster: