Gilda degli Insegnanti Latina

ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI DELLA PROVINCIA DI LATINA
-------------------------------------------------------------------- 
 
 

Menu navigazione


Le nostre sedi provinciali:

 

LATINA
Via Isonzo n. 108
Tel. e Fax: 0773/668731

 

FONDI
Via Lucrezio Caro 52/B
Tel. e Fax: 0771/531742

Aperta il Mercoledì e Venerdì pomeriggio ore 17-19
(E' possibile ottenere appuntamenti urgenti in altri giorni previo contatto telefonico)
Aperta il Martedì e Giovedì pomeriggio dalle 17 alle 19

Dirigenti provinciali

 

Coordinatore provinciale
Prof. Galassi Giovanni Battista

Telefono: 3482920204

 

Vice Coordinatore provinciale
Prof. Craia Massimiliano
Telefono: 3283817405

 

Coordinatore regionale e
responsabile precari

Prof.ssa Giovannini Patrizia
Telefono: 3200233996

 

Il responsabile RSU
Prof.ssa Ciotti Maria Rosaria
Telefono: 3289777230

 

 


Corsi FORCOM in provincia: la Gilda degli Insegnanti auspica una corretta e tempestiva soluzione

Ancora una volta una questione di carattere generale che si sarebbe dovuto dirimere ancor prima a livello ministeriale, viene ad essere motivo di contenzioso da parte di un singolo cittadino avverso amministrazioni periferiche subordinate, ciò è accaduto rispetto alla valutazione dei corsi di perfezionamento, ai sensi della tabella annessa al DDG 16\03\0, con una sentenza del TAR Basilicata, e ora da parte del TAR del Lazio. Si ricorda che nelle FAQ ministeriali fino al 30 maggio scorso la vicenda era rimasta sospesa senza avere una chiara direzione da far seguire alle amministrazioni regionali e provinciali, ciò chiaramente ha condotto al balletto di diverse, alterne interpretazioni nei vari tavoli regionali e poi di conseguenza provinciali, tanto che in alcune regioni è stato necessario almeno richiedere uniformità di valutazione . Certo è che nelle FAQ e nelle innumerevoli richieste verso il MPI non c’è mai stato esaustivo chiarimento anche nonostante le difficoltà che vedevano investiti tutti, ricorrenti e amministrazioni periferiche in primis, a ridosso delle tante scadenze estive: dalla lavorazione delle GG.EE , alle assegnazioni provvisorie e alle immissioni in ruolo, per citarne alcune.
La vicenda nasce in merito alla valutazione di un titolo (diploma di perfezionamento) inserito nel punto C7 della nuova tabella di valutazione annessa al DDG 16 marzo 2007 ma non contemplato nel D.M.270 , quindi nel nuovo ordinamento universitario, e alla fine ,dalle sentenze, riconosciuto tale ( equivalente ai master di I e II livello e non ai semplici corsi come nel p.C8) solo in base al numero delle ore di svolgimento ( 1500 ore e 60 cfu).
I singoli ricorrenti che hanno avanzato titolo al riconoscimento del pieno punteggio dei corsi di perfezionamento ai sensi del punto C7 della su citata tabella, in funzione del diritto singolo, hanno toccato l’amministrazione periferica dell’USP o dell’USR prima ancora del MPI.
Ora chiaramente, visto che come sempre cittadini e amministrazioni periferiche subordinate vengono direttamente investite nella soluzione del problema, ci si aspetta una decisione finale generale del MPI che tenga conto di tutti i diritti lesi e dei ricorrenti e di chi nella vicenda è stato suo malgrado coinvolto, anche perché tutto ciò potrebbe scatenare una serie altra di contenziosi finanche nel contraddittorio che, come al solito,finirà con il mandare in TILT le amministrazioni provinciali e quanti hanno avuto il passaggio a TI credendo con fiducia nell’applicazione delle norme.
Dalle tante segnalazioni e richieste ricevute , non possiamo quindi che rappresentare e sperare in una soluzione, chiara, corretta e tempestiva da parte del MPI.


Ufficio stampa Gilda degli insegnati di Latina